Cogoleto
I torrioni di Sciarborasca, situati nella pittoresca frazione di Sciarborasca nel comune di Cogoleto, vantano una storia ricca e un fascino indiscusso. Con i suoi 1.635 abitanti, Sciarborasca si trova a soli 4 km di distanza da Cogoleto, ad un'altitudine di 213 m s.l.m. Originariamente conosciuta come "Ciarborasca" e posizionata ai piedi del massiccio del monte Beigua, questa località è diventata un punto di partenza rinomato per le escursioni lungo l'Alta Via dei Monti Liguri (AVML), un itinerario escursionistico che si estende da Ceparana (Bolano) a Ventimiglia, seguendo lo spartiacque che delimita il versante costiero ligure. In passato, Sciarborasca ha svolto un ruolo fondamentale nel trasporto del legname proveniente dall'alta valle del torrente Orba, destinato ai cantieri navali sulla riviera.
Le prime vie di arrampicata risalgono almeno al 1963, come attestato nel libro di Eugenio Montagna, "Palestre di arrampicamento genovesi". Successivamente, questa falesia è stata menzionata anche nella guida di arrampicata "Alpinismo per gioco" del 1987. Tuttavia, è stato solo dopo l'installazione di ancoraggi moderni da parte del GAS Cogoleto, con il supporto della Comunità Montana, che la frequentazione della falesia è aumentata, trasformandola in un luogo adatto soprattutto ai principianti e alle famiglie, grazie alla facilità degli itinerari, all'accesso comodo e alla spaziosa base di appoggio.
La roccia presente a Sciarborasca è la serpentinite, sebbene non sia di qualità eccellente come quella della vicina falesia Scagiu de Lelua. Tuttavia, il livello delle vie di arrampicata è relativamente basso, il che permette ai principianti di avvicinarsi al mondo della scalata in tutta tranquillità. Non sorprende quindi che la falesia sia molto frequentata dalle scuole di alpinismo locali.
Grazie all'esposizione a sud e ovest, la scalata ai torrioni di Sciarborasca è possibile praticamente tutto l'anno. Durante l'estate, è consigliabile prediligere le prime ore del mattino per godere di temperature più miti, mentre durante l'inverno, i pomeriggi offrono un'atmosfera più gradevole. Indipendentemente dalla stagione, i torrioni di Sciarborasca sono pronti ad accogliere gli appassionati di arrampicata, offrendo un'esperienza unica e stimolante in un contesto incantevole.
Quindi, se siete alla ricerca di una falesia adatta a tutti i livelli, dove principianti e famiglie possono sperimentare la bellezza della scalata in tutta sicurezza, vi consigliamo di visitare i torrioni di Sciarborasca. Lasciatevi affascinare dalla storia del luogo, dalla facilità degli itinerari e dall'atmosfera accogliente che vi circonda. Che siate esperti scalatori o principianti in cerca di nuove sfide, Sciarborasca vi attende con le sue pareti rocciose e la sua bellezza senza tempo.
15'
Una volta parcheggiato seguite la strada sterrata seguendo il segnavia "quadrato rosso pieno" 🟥 per circa cinquecento metri. Svoltate a sinistra passando sopra un ponticello fatto da un tubo in cemento. Per poi risalire fino ad un sentiero che costeggia una condotta scoperta dell'acquedotto. Seguitelo in salita per qualche decina di metri fino ad incontrare una traccia a destra che, dopo poco, vi condurrà alle evidenti strutture rocciose.
6b
Guastavino
15 mt - Nuova, è la più a sinistra della falesia
4b
Lama
15 mt - Nuova
5c
Gioiellino
15 mt - Nuova
5b
Dulfer
15 mt - Nuova
4c
Diedro di sinistra
15 mt - Nuova
5b
Diedro di destra
15 mt - Nuova
6a+
Veronica
15 mt
6a
Graziella
15 mt
6a+
I cani sciolti
15 mt
6b
Super Nico
15 mt - Nuova
6a
Nico
15 mt
6a+
Armaduk
15 mt
5c+
Sidney 2000
15 mt
5b
Daygum
15 mt - (proposto 6a)
6a+
Bounty
15 mt
5b
Caminetto
15 mt - Nuova
3a
Biancaneve
15 mt
3a
Senza nome 1
15 mt
4a
Senza nome 2
15 mt
6a+
Fred
15 mt - Nuova
5b
Diedro del ragno
15 mt - Nuova
4c
Diedro Pedro
15 mt - Nuova
6a
Scibilla
15 mt - (proposto 6b+/6c)
4b
Suspiria
15 mt - (proposto 5a)
5b
Cinquantenario CAI Arenzano
15 mt - Nuova
4c
Nina
15 mt
4c
Babiliux
15 mt
5c
Provaci ancora
15 mt - Nuova
6a+
Il capriccio di Martina
15 mt - Nuova
4c
Il pastore
15 mt
4a
Melinda
15 mt
4c
Cheope
15 mt
5a
Le volpi
15 mt
6a
Tommaso
15 mt
5a
Scarusci
15 mt
4b
Tequila
15 mt
6a
Icaro
15 mt
6a
Zazà
15 mt
6a+
Ricordati di respirare
15 mt