Cogoleto
Lo Scagiun de Lellua è una storica falesia dei Genovesi situata alle spalle di Sciarborasca (Cogoleto). Lorenzo Zunino, del CAI di Arenzano, fu il primo ad utilizzare questa roccia come palestra per allenamento. Successivamente nei primi anni '90 Luigi Guastavino (Guida Alpina) e Luca Lenti iniziarono l'opera di chiodatura per poi essere riattrezzato con fittoni inox resinati da Bolzan Roberto e Giorgio Delfino, con il contributo del Gruppo Arrampicata Sportiva di Cogoleto, e Comunita’ Montana nel 2002.
20'
Una volta parcheggiato proseguire a piedi per il sentiero sterrato. Dopo circa 400 metri si dovrà lasciare il sentiero per continuare su una traccia più piccola sulla sinistra in discesa. Il bivio è indicato con un cartello "Palestra di roccia". La traccia attraverserà il torrente per poi risalire fino alla base della falesia.
3a
Senza nome 1
20 mt
5a
Diedro
20 mt
6a
El tigre
20 mt
6a
Nirvana
20 mt
6a+
Margherita
20 mt
6a
Parodilenti
20 mt
5c
Serpentine rocks
20 mt
5a
Via Zunino
20 mt
7a
Psigololabile
20 mt
5b
Professor Gianni
20 mt
3c
Zombie
20 mt
6a
Hilti
20 mt
6b
Ryobi
20 mt
7b
Basalti colonnari
15 mt
7a+
Luvegomania
15 mt
6c+
Presa per il culo
15 mt
7b
Volo a vista
15 mt
6a+
Extrafranca
15 mt
7a
Viadisettea
15 mt
5c
Minishort
15 mt
6a
Afiggiaduferdufruga
15 mt
6c+
Cinitero per aerei
15 mt
6b+
La perizia di Patrizia
15 mt
6a
Solidità della nebbia
15 mt
5c
Guastaviaggi
15 mt
6b
Sciarborama
15 mt
5a
Micio macho
15 mt
6a
Tacchino termostatico
15 mt