Punta Manara

Sestri Levante

Difficoltà
4c • 7b+
Numero di vie
34
Avvicinamento
45'
Altitudine
0 mt

Molti parlando di Punta Manara la citano come l'Università della Scalata. Sicuramente qui potrete trovare un gran numero di vie con un sacco di stili di scalata differenti. Troverete vie più di forze-resistente al Muro dei Cugini o boulder di dita al Menhir e al Dado.

Il posto è incantevole, le falesie si trovano tutte a pochi passi dal mare sulla cima del promontorio che separa il golfo di Sestri Levante da quello di Riva Trigoso! La vista è spettacolare, anche il clima è straordinario. Nelle giornate invernali, quando c'è il sole, maglietta e pantaloncini corti sono obbligatori!

Avvicinamento

45'

Dallo stesso parcheggio della Mannara, in fondo alla strada, prendere la mulattiera in salita, dopo poco si incrocerà una strada asfaltata. Appena sull'asfalto, sulla sinistra, parte un sentiero che per il primo centinaio di metri è in piano e discesa tra le piane, con qualche ripido gradino. Dopo poco questo sentiero arriverà ad un bivio evidente, con un cartello che segnerà "Riva Trigoso" indicando a sinistra. Ignoratelo e girate a destra. Da questo punto in poi il sentiero è unico e non incrocia alcun bivio fino alle falesie sul mare. Il sentiero rimane sempre alla stessa altezza fino a che non si raggiunge il capo del promontorio. Solo dopo una trentina di minuti di cammino inizierete la discesa verso le falesie sul mare.

Arrivati sulla scogliera dovrete proseguire verso Sestri Levante (vostra destra guardando il mare) per ancora 50 metri per arrivare al settore Classica e Dado. Per i settori Menhir e Muro dei Cugini avrete ancora un piccolo salto roccioso sulla vostra sinistra. Troverete una corda fissata a dei fix in inox che vi aiuterà nella discesa!

Settori

Il settore si trova in parte di fronte al Dado. Una volta finito il sentiero, arrivati alla scogliera, bisogna procedere in direzione Sestri Levante sugli scogli per ancora un centinaio di metri. Questa è stata la prima falesia chiodata e scoperta dall'instancabile chiodatore Gerardo Fornaro

7a

Gridalo forte

15 mt - 7 rinvii - Ultimo tiro sul lato sinistro della falesia, prima della Placca di Sestri

5c

A via du Lulle

15 mt - 7 rinvii

6b

Pitagora

20 mt - 8 rinvii

6b+

Preuvighe pagan!

20 mt - 8 rinvii - Evidente spigolo in strapiombo

5c

Diedro du frescu au ma

20 mt - 7 rinvii

5c+

Traunaelaltra

15 mt - 5 rinvii

6a

Restate pure a casa

20 mt - 5 rinvii

5c

Sarà vero?

15 mt - 7 rinvii

6b+

G'avesse a teu forsa

15 mt - 6 rinvii

6b+

Tritadita

15 mt - 7 rinvii

7a

Te stramanda

10 mt - 7 rinvii - Ultimo tiro sul lato destro del settore. Parte tra la parete e il masso inclinato alle spalle, occhio!!

Il settore si trova in parte di fronte alla Classica. Una volta finito il sentiero bisogna procedere in direzione Sestri Levante sugli scogli per ancora un centinaio di metri.

5a

Bibì

10 mt - 4 rinvii - Tiro sul lato appoggiato del masso

4c

Bibò

10 mt - 4 rinvii - Tiro sul lato appoggiato del masso

7a+

Fessura Piras

10 mt - 8 rinvii - Fessura a 45 gradi con ristabilimento in placcca

N.L.

Loro non ci credevano

9 mt - 4 rinvii

6c+

Dita Blindate

8 mt - 4 rinvii - Una delle più belle!

7a+

Il morbo di Zampe

8 mt - 4 rinvii

7b+

Taccati e cammina

8 mt - 4 rinvii

6a+

Passami il sale

8 mt - 4 rinvii

6b

Re di quarzo

8 mt - 4 rinvii

Piccolo masso alla sinistra del muro dei cugini. In queso piccolo masso, molto nascosto e molto poco frequentato si trovano, secondo me, alcune tra le più belle vie di Punta Manara. I tre 6b e 6b+ Nughedesugu, Nughedesensu e Nul'ègiunà sono incredibili. La prima parte, in leggero strapiombo, ha una roccia che sembra quasi calcare! I gradi sono tutti abbastanza severi e i tiri sono mediamente corti ma se vi piace il genere, vi assicuro che sono uno più divertente dell'altro.

Nugheninte è rimasta un problema irrisolto fino al 2017 in cui è stata fatta la prima ripetizione. Il grado assegnato è 7b+ ma si attendono altre ripetizioni per la conferma!

6c

Nugheno

10 mt - 5 rinvii

6b

Nugario

10 mt - 4 rinvii

6b+

Nuaveidu

10 mt - 5 rinvii

7a

Nuasentu

10 mt - 4 rinvii

6c+

Nuategnu

10 mt - 4 rinvii

7b+

Nugheninte

10 mt - 5 rinvii - Liberata nel 2017, si attendono ripetizioni

6b+

Nul'ègiunà

15 mt - 6 rinvii

6b+

Nughedesensu

15 mt - 6 rinvii

6b

Nughedesugu

15 mt - 6 rinvii

6c

Lasciu ai nevi

10 mt - 5 rinvii

6c

Giadina

10 mt - 5 rinvii

7a+

Pitto

20 mt - 9 rinvii

7b

Momi

18 mt - 9 rinvii

7b

Nene

18 mt - 9 rinvii

Commenti