Prato Sopralacroce

Val d'Aveto

La falesia di Prato Sopralacroce è stata chiodata dal gruppo di arrampicate.it capitanati dall'instancabile Fabio Pierpaoli a Maggio 2003. È composta da due settori, uno esposto a sud/sud-est, il Pilastro e uno a nord, la Placca Nera. Grazie a questa disposizione è possibile scalare in questo posto quasi tutto l'anno. Sicuramente sono preferibili le mezze stagioni, oppure d'estate, nel pomeriggio!

La falesia è stata pensata per le persone che vogliono iniziare a scalare da primi, quindi la chiodatura è sempre ravvicinata e mai pericolosa! La maggior parte dei tiri è tra il 5a e il 6a+ con qualche linea un pelo più dura.

Nel 2019 è stato chiodato un nuovo settore, "La capra", al momento con un solo tiro, che attende ancora la prima libera. Una via di 10/15 movimenti, in strapiombo, a 45º, indicativamente sarà intorno al 7b+/7c. Se qualcuno volesse provarla!!!

Il B&B Shanti House che si trova sul sentiero per la falesia è un ottimo punto di appoggio se vorrete passare un fine settimana nel verde! Inoltre a soli 5km c'è anche la falesia del Ciapun Lisciou, una splendida placca appoggiata di arenaria con 17 tiri da 5a al 7b+.

Avvicinamento

10'

Parcheggiata l'auto sulla strada non appena diventa sterrata. Sono disponibili 4 posti auto sul lato destro della strada, se li trovate occupati proseguite per un centinaio di metri e dopo un tornante a destra ce ne saranno degli altri. Procedendo seguendo i cartelli e le indicazioni per le falesia che troverete in loco. Dovrete passare di fianco al Bed&Breakfast ShantiHouse, proseguire sul sentiero. Arrivati ad un bivio andare a destra e continuare sulla traccia fino al primo settore (Il pilastro)

Settori

4c

Bonetto

10 mt

5a

Ciancianin

10 mt

6a

Ciattella

10 mt

5b

Abbrettio

10 mt

5a

Arsua

15 mt

6a+

Don Alfredo

15 mt

5a

Rostia

15 mt

5a

Pulin

20 mt

5c

I m'an ditu

20 mt

6b

Maniman

20 mt

7a

Xeuà

20 mt - Un pelo compressa, il masso a destra non è valido 😇

Questo settore è quello più estivo, va in ombra alle 14:00. Si trova poco dopo il primo settore "Il pilastro", bisogna continuare il sentiero che prosegue dopo "Xeuà"

7a+

Daghe du rogor

15 mt

6b+

A gh'è

20 mt

6b

Intra

20 mt

6b

Stissa

20 mt

5a

Gheimumiemi

20 mt

6a+

Cancarun

20 mt

6a

Signoria

15 mt

Questo è un piccolissimo settore, ancora in fase di sviluppo, iniziato a chiodare nel 2019. È uno scoglio inclinato a 45º con, al momento, un solo tiro, che attende ancora la prima libera. Il masso si trova oltre la Placca Nera. bisogna continuare il sentiero e poi prendere il canalone in salita. Dopo pochissimo si noterà l'evidente scoglio strapiombante

N.L.

Bella Bestia

10 mt - Corto e strapiombante, potrebbe aggirarsi attorno al 7b+/7c

Commenti