Moneglia
Le placche di Moneglia vengono citate per la prima volta in "Alpinismo per gioco", a quel tempo, era il 1987, c'erano giusto cinque itinerari aperti da M.Godani e F.Verdi. Tre sulla Placca di Sam e due su quella che è oggi la Placca Buconi. Nel 1995, un ventiseienne Fabio Pierpaoli decide di trasformare quelle placche in tre falesie chiodate in ottica moderna, quindi trapano alla mano aggiunge circa 25 tiri a quelli che erano i primi cinque itinerari. Le tre falesie sono rimaste identiche in tutti questi anni. La chiodatura eseguita con cavallotti inox è ottima e in buono stato ancora oggi. Purtroppo l'avvicinamento un po' lungo, circa trenta minuti dal parcheggio, rendendo questi posti poco frequentati e un po' selvaggi ma vi assicuro che ne varrà la pena!
Le falesie sono tutte a pelo d'acqua quindi non è consigliato andarci con il mare grosso. Però se il mare è calmo e le giornate sono calde non dimenticatevi costume e asciugamano! Un tuffo in quelle acque cristalline è d'obbligo dopo aver scalato!
Sicuramente il periodo migliore è l'inverno e le mezze stagioni, d'estate può andare bene la mattina ma visto il lungo avvicinamento dovrete partire molto presto e rischiate di farvi il rientro sotto il sole del mezzogiorno. A meno che non facciate tutta la giornata, non dimenticate però crema solare e acqua potabile!
Nel 2021 Ubaldo Firenze, instancabile chiodatore e scalatore della zona ha chiodato un piccolo settore che si trova esattamente di fronte alla Placca Buconi (o alle spalle di Provaci ancora Sam). I tiri sono molto carini, in strapiombo e arrivano fino al 7a (a breve aggiungerò il settore e i gradi)
30'
L'avvicinamento non è difficile ma è un po' lungo. Prima bastavano una decina di minuti siccome si poteva parcheggiare all'interno delle gallerie, infatti in qualche sito internet o vecchie guide è ancora scritto così. Non fatelo siccome adesso parcheggiare in quello spazio è vietato, rischiate una multa salata!
Seguite l'indicazione del parcheggio qui sopra e parcheggiate a lato della strada, prima della curva, stando attenti a lasciare lo spazio per il passaggio. Dalla curva partirà un sentiero segnato con un quadrato azzurro. Prendete quello, dopo un po' di salita il sentiero incrocerà un'asfaltata, proseguite a sinistra e dopo una cinquantina di metri, arrivati ad un cancello, ripartirà il sentiero sul lato destro della strada.
Il sentiero procede sempre a mezzacosta, le falesie si trovano sul mare, dietro al promontorio di Punta Moneglia. Dopo una mezz'oretta di cammino incrocerete un cartello che vi indicherà la direzione per le falesie o per il paratone. Voi seguite il sentiero in discesa per le falesie che in una decina di minuti vi porterà dal settore Provaci ancora Sam
È il primo settore arrivando dal sentiero. A parte i primi due tiri che si possono fare partendo dal basso gli altri, purtroppo, colpa delle forti mareggiate, sono scalabili solo con la corda dall'alto.
Provaci ancora Sam, il tiro di 7b+, conta veramente pochissime ripetizioni. Probabilmente negli anni il mare ha eroso le poche prese che c'erano rendendolo, ad oggi, un tiro veramente tignoso e forse anche più duro...
6c
Superciuk
5 mt - 2 rinvii
6a+
Asola
8 mt - 3 rinvii
6c+
Senza nome
8 mt - 4 rinvii
7b+
Provaci ancora Sam
10 mt - 6 rinvii
5c+
Bagnata
10 mt - 6 rinvii
6a
Opera prima
15 mt - 8 rinvii
6b+
Rinocerontissima
13 mt - 8 rinvii
Questa è il settore più facile, i tiri sono lunghi, la chiodatura a volte potrebbe essere un pelo lunga ma sempre sicura!
5c
Tiziana
20 mt - 7 rinvii - Il primo sulla sinistra, fu aperto dal basso
5a
Lo zio di Torza
20 mt - 7 rinvii
6a
C'era una volta una lama
15 mt - 6 rinvii
6a
Via dei mecccanici
15 mt - 7 rinvii
5b
Fantasia alveolare
10 mt - 4 rinvii
5b
Buongiorno Dracula
10 mt - 4 rinvii - Tiro più a destra del settore, peccato sia così basso
6a+
Stile
15 mt - 7 rinvii
6b
Buio pesto
10 mt - 5 rinvii
6a
Belinlandia
10 mt - 5 rinvii
5c+
Password
10 mt - 4 rinvii
6a+
Solari equilibri
10 mt - 5 rinvii
6b
A carnevale ogni volo vale
25 mt - 11 rinvii
6b+
I pruriti di Thor
20 mt - 10 rinvii
6a+
Nuovi orizzonti
25 mt - 8 rinvii
7a
Gocce di giada
25 mt - 9 rinvii
6b
Alberto è qui
25 mt - 7 rinvii
6b
Sentiero per pescatori
15 mt - 6 rinvii