Pandemica

Rapallo

La Falesia Pandemica, situata alle spalle del Santuario di Caravaggio a Rapallo, è un luogo ideale per chi desidera avvicinarsi all'arrampicata sportiva. Esposta a sud, la falesia beneficia del sole soprattutto dalle 12 in poi, rendendola perfetta per le scalate pomeridiane. La stagione migliore per visitarla è la primavera, quando le temperature sono miti e il sole non è ancora troppo intenso.

La falesia offre nove vie di arrampicata, con gradi che vanno dal 3a al 6b, su una paretina di marna alta circa 8 metri. Le vie, dai nomi evocativi come Pfizer e Sputnik, sono state attrezzate con chiodi resinati da 8mm e soste con catena ad anello chiuso. È necessario portare con sé 5/6 rinvii e una corda singola da 20 metri, oltre al casco, dato che la roccia può ancora presentare qualche instabilità.

La creazione della Falesia Pandemica è il risultato di un progetto comunitario avviato da Marco, Massimo e Nicolò, con il supporto di Cravasco Climbing e Arrampicate.it. L'idea è nata dalla necessità di offrire un luogo sicuro e accessibile per i neofiti dell'arrampicata nella zona di Rapallo. La parrocchia di Santa Maria del Campo ha concesso l'uso del terreno, vedendo in questo progetto un'opportunità per valorizzare ulteriormente l'area del Santuario.

Avvicinamento

35'

L'avvicinamento richiede circa 35' di cammino con un dislivello totale di 200mt. La salita nella prima parte attraverserà un bellissimo bosco di castagni per poi arrivare in cresta in cui vi si aprirà una bellissima vista tra i due golfi.

Vie

3a

Pfizer

★★☆☆☆ • 4 mt • 3 rinvii • La prima a sinistra guardando la falesia

3b

Johnson & Johnson

★★☆☆☆ • 5 mt • 4 rinvii • Targhetta alla base

4a

Astrazeneca

★★☆☆☆ • 6 mt • 3 rinvii

6a

Sputnik

★☆☆☆☆ • 6 mt • 4 rinvii

6a+

Moderna

★★★☆☆ • 6 mt • 4 rinvii

6b

Curevac

★★★☆☆ • 6 mt • 4 rinvii

6a+

Gamaleya

★★★☆☆ • 6 mt • 4 rinvii

6a+

Sinonvac

★★☆☆☆ • 6 mt • 4 rinvii

5c

Novavax

★☆☆☆☆ • 3 mt • 3 rinvii • Alla sua destra troverete anche una sosta per le prove di manovra